Macchia Grande

Quest'uvaggio, molto ricercato, è la nostra esaltazione delle uve Merlot prodotte in vigneti ventilati, limitrofi al mare con un'esposizione molto favorevole: ne scaturisce un vino ricco di vigore, ma molto raffinato nel suo ampio ventaglio di aromi.
Vitigno
Merlot
__________________________________

Vendemmia
Manuale.
__________________________________

Vinificazione
Diraspapigiatura, follatura e rimontaggi delicati.
Fermentazione a temperatura controllata. 25% - 30 % viene affinato in barrique ed il resto viene affinato in acciaio “sur lie” con frequenti batonnage. Al raggiungimento del risultato desiderato viene riunito ed ulteriormente affinato in bottiglia.
Degustazione

Colore: Rosso rubino con riflessi porpora.
Profumo: Intense note di cuoio, tabacco, leggero mallo di noce, speziato delicato e giovane ricorda un pepe rosa, erbaceo che ricorda il fieno appena tagliato.
Sapore: Fresco e con una buona salivazione già all’ingresso in bocca e continua sui lati del palato avvolgendo la lingua, nonostante il tenore alcolico importante che restituisce una lunga e persistente sensazione di calore. Buona sapidità e mineralità. I sentori principali rimangono anche al palato il cuoio, l’erbaceo ed i frutti di bosco come il ribes, che regalano freschezza.
__________________________________

Abbinamento gastronomico:
Ideale con paste e risotti con salse a base di carne, carni al barbecue e carni arrosto.
Tipo di vino
Rosso
Classificazione
Lazio I.G.P. Merlot
Gradazione alcolica
14% Vol.
Vitigno
Merlot
Servizio
Servire a 12°/14° C

Disponibile in bottiglie da 75 cl e nella versione Magnum da 1.5 Lt.
//]]>